Quando parliamo di trabattello ci riferiamo a un tipo di ponteggio mobile che viene ampiamente utilizzato nell’impresa di pulizia, per realizzare diverse tipologie di attività. Il ponte su ruote a torre è costituito da elementi prefabbricati, per l’esattezza tubi metallici e tavole. La struttura si contraddistingue per una sua stabilità ed è composta da uno o più impalcati che sono posizionati a quote differenti. Si tratta dei cosiddetti ponti o sottoponti
L’accesso al trabattello avviene attraverso scale collocate all’interno della struttura e ne esistono svariate tipologie.
Può avere altezze variabili che vanno dai due fino ai dodici metri.
Trattandosi di un tipo di attrezzatura da cui si può potenzialmente cadere, per utilizzarlo in maniera opportuna, risulta necessario seguire delle specifiche misure di sicurezza volte a tutelare i lavoratori.
Durante il sopralluogo valutiamo la presenza di singoli e specifici rischi, operiamo le dovute analisi e studiamo un piano di prevenzione adatto , sulla base delle potenziali situazioni di pericolo riscontrate.
L’RSPP ovvero il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, nominato dal datore di lavoro per coordinare, sotto la sua responsabilità, si occupa del controllo del servizio di prevenzione e protezione e della valutazione dei rischi.
Il medico competente, si occupa di un compito estremamente importante: stabilire ed effettuare la sorveglianza sanitaria in azienda.
I nostri dipendenti sono muniti di imbracature e di tutti i DPI necessari per l’utilizzo, sono formati attraverso corsi che consentono l’utilizzo della strumentazione operativa, l’insegnamento di tutti i principali rischi, del montaggio/smontaggio e dell’utilizzo di questo.